Il DiSAAA-a è strutturato in cinque grandi laboratori a loro volta suddivisi in più Unità di Ricerca (UR), capaci di fornire oltre 500 differenti tipi di analisi e/o servizi:
![]() |
Il laboratorio QualiNutraFood esegue le principali analisi chimiche, biochimiche, microbiologiche degli alimenti di origine vegetale, animale e dei prodotti di trasformazione. Referenti: prof. Andrich, dott. essa Agnolucci, dott. Cardelli, prof.ssa Giovannetti, prof.ssa Guidi, prof. Mele, prof. Pardossi, prof. Quartacci, prof.ssa Ranieri, dott. essa Toffanin, dott.ssa Venturi, prof.ssa Zinnai, |
![]() |
Il laboratorio EcoCropSciences esegue le principali analisi genetiche, fisiologiche, chimico-agrarie ed enologiche e l’identificazione tassonomica di specie vegetali. Referenti: prof.ssa Angelini, dott. Bernardi, prof. D’Onofrio, dott. Guglielminetti, prof. Mele, prof. Pardossi, dott. Remorini, prof. Tomei, prof.ssa Zinnai, dott.ssa Venturi. |
![]() |
Il laboratorio DifCrop esegue analisi entomologiche, identificazione di isolati fungini, analisi fitosanitarie del seme, analisi diagnostiche di infezioni sistemiche ad eziologia fitovirale e fitoplasmale. |
![]() |
Il laboratorio SoilFert esegue le principali determinazioni chimico-fisico e biologiche del suolo e dei substrati. Referenti: dott.ssa Agnolucci, dott. Cardelli, prof.essa Giovannetti, dott. Guglielminetti, prof. Mele, prof. Pardossi, dott.ssa Toffanin, dott.essa Turrini. |
![]() |
Il laboratorio PlantCellProp esegue colture in vitro per la micro-propagazione e per la propagazione del germoplasma di piante da frutto e ortive. Il laboratorio comprende anche la UR “Analisi e ricerche sulle sementi” autorizzata a rilasciare certificazioni sulla qualità delle sementi (D.P.R. 1065/1973). |
![]() |
Il laboratorio AgrHySMO esegue consulenze per lo sviluppo e la caratterizzazione di sistemi per il monitoraggio e la gestione dello stato idrico del continuum suolo-pianta-atmosfera. Inoltre, fornisce consulenza tecnico-scientifica sulla progettazione-verifica degli impianti irrigui e sulla programmazione esperta degli adacquamenti alla scala di azienda Referenti: prof. Rallo |